Vai al contenuto

La Via Francigena Renana, mostra fotografica a Campodolcino

info

data inizio
07/12/2024
data fine
26/01/2024
categorie
Cultura, Intrattenimento

La Via Francigena Renana, uno dei più suggestivi itinerari storici europei, prende vita attraverso un’esposizione fotografica unica. Realizzata da IUBILANTES con la maestria di Maurizio Moro, la mostra presenta una selezione di immagini che catturano l’essenza di questo percorso millenario. Il progetto nasce grazie al supporto di Regione Lombardia e rientra nel Bando Avviso Unico 2024, con l'obiettivo di celebrare il patrimonio storico e culturale del territorio.

Un viaggio fotografico dal Reno al Po

La mostra offre uno sguardo emozionante sul tracciato della Via Francigena Renana: dai panorami mozzafiato ai borghi incantati, dalle acque calme di laghi e fiumi alle antiche chiese, le fotografie trasmettono il fascino e la spiritualità che caratterizzano questo cammino secolare.

L’inaugurazione al Mu.Vi.S. di Campodolcino

Mu.Vi.S. (Museo della Via Spluga e della Val San Giacomo), ospiterà la mostra nella sua prima tappa. L’inaugurazione è fissata per sabato 7 dicembre 2024 alle ore 17:30, con un evento che vedrà la partecipazione di:

  • Enrica Guanella, responsabile del Mu.Vi.S. e Sindaco di Campodolcino
  • Ambra Garancini, presidente di Iubilantes ODV e referente del progetto
  • Maurizio Moro, fotografo e curatore della campagna fotografica
  • Guido Scaramellini, presidente del Centro di Studi Storici Valchiavennaschi

L’ingresso all’evento e è libero e gratuito, un invito a tutti per immergersi nella bellezza di un cammino storico.

Un viaggio itinerante per il 2025

La tappa di Campodolcino rappresenta solo l’inizio: la mostra proseguirà nel 2025 con un percorso itinerante lungo l’intero tracciato della Via Francigena Renana, grazie alla collaborazione di diversi Enti.

Giorni e orari di apertura

La mostra sarà visitabile fino al 26 gennaio 2025, con i seguenti orari di apertura:

  • Dal martedì alla domenica, dalle 9:30 alle 12:30
  • Sabato e festività, anche dalle 16:00 alle 18:00
  • Chiuso il lunedì

Per maggiori informazioni:

Non perdete l’occasione di lasciarvi incantare da questo straordinario viaggio visivo, un omaggio alla storia e alla bellezza della Via Francigena Renana.