Vai al contenuto
Donna in cammino ammira il lago di Montespluga vicino a madesimo

Cosa fare a luglio a Madesimo: escursioni, eventi sportivi e sapori di montagna

10 Luglio 2025

Tutte le attività e gli appuntamenti principali per vivere un’estate dinamica e autentica a Madesimo.

Luglio è il mese ideale per scoprire Madesimo nella sua versione più verde e autentica. È il mese in cui la montagna invita a uscire presto, a camminare a lungo, a restare fuori fino a tardi, con luce e tempo dalla propria parte. Ma oltre ai paesaggi che tolgono il fiato e ai sentieri da percorrere zaino in spalla, l’estate 2025 a Madesimo è anche fatta di eventi da non perdere, sport adrenalinico e sapori locali da gustare con calma.

Camminate, escursioni e panorami che rigenerano

A Madesimo le passeggiate sono alla portata di tutti. I sentieri che si snodano tra boschi e pascoli sono ben segnalati e adatti sia a chi cerca una semplice camminata nella natura, sia a chi vuole mettersi alla prova con itinerari più impegnativi. Dal Lago Azzurro all’Alpe Motta, dai panorami dell’altopiano degli Andossi fino agli itinerari che salgono verso le cime del Pizzo Spadolazzo o del Suretta, qui ogni passo è una scoperta. E quando si arriva in cima, il silenzio della montagna e il panorama sulle valli ripagano ogni fatica.

In sella al divertimento: il Madesimo Bike Park

Per chi ama la mountain bike, luglio è il momento perfetto per affrontare i tracciati del Madesimo Bike Park, uno dei più apprezzati d’Italia. I percorsi sono tanti e diversi per difficoltà, dai più accessibili per i principianti ai tracciati tecnici per i rider esperti, come la celebre “Valle delle Streghe”. Tra radici, sponde, rock garden e salti naturali, l’adrenalina non manca mai. E per chi vuole iniziare o migliorare, ci sono istruttori, corsi dedicati e punti noleggio ben forniti.

Le domeniche senza auto con Spluga da Capogiro

Una delle esperienze più suggestive dell’estate è sicuramente Spluga da Capogiro, che torna anche nel 2025 con nove appuntamenti, ogni domenica dal 6 luglio al 31 agosto. In queste giornate la SS36 resta chiusa al traffico veicolare tra Campodolcino e Pianazzo, regalando a pedoni e ciclisti il privilegio di percorrere in totale sicurezza un tratto di strada che è un vero capolavoro d’ingegneria, firmato Carlo Donegani. Si parte al mattino presto, tra le 8 e le 12, per respirare aria pura, ascoltare i suoni del bosco e vivere la salita senza stress. Una volta a Pianazzo, si può scegliere se proseguire verso Madesimo o raggiungere il Passo dello Spluga.

Adrenalina pura con il Campionato Italiano di Downhill

Gli amanti della mountain bike non possono perdere l’appuntamento del 19 e 20 luglio, quando Madesimo ospiterà il Campionato Italiano di Downhill in prova unica. È l’evento più atteso dell’anno per i rider italiani: in palio ci sono le maglie tricolori, e a contendersi il titolo ci saranno i migliori atleti del panorama nazionale. Il tracciato scelto, la “Valle delle Streghe”, è spettacolare e tecnico al punto giusto, con passaggi mozzafiato tra rocce, radici e curve a tutta velocità. L’evento è gratuito e aperto al pubblico, una vera occasione per vivere da vicino la scena MTB italiana.

Gusto e sfide verticali

Luglio è anche il mese perfetto per unire lo sport all’enogastronomia. Con Madesimo Vertical - domenica 27 luglio -, appassionati di corsa in montagna e trail running si sfidano in salita tra boschi e crinali con vista sulle Alpi. È una gara intensa, che mette alla prova fiato e gambe, ma anche una festa per chi ama lo sport in natura.
Chi invece preferisce scoprire il territorio con forchetta e calice, non può mancare a Madesimo Enogastronomica in quota: una giornata dedicata ai sapori d’alta quota, tra degustazioni dei prodotti tipici della Valchiavenna e vini valtellinesi. In quota, i piatti della tradizione incontrano la creatività degli chef, in un’atmosfera autentica e rilassata.  L’appuntamento è per sabato 12 luglio.

Sapori e artigianato nei mercatini di luglio

Durante il mese, Madesimo ospita anche due mercatini speciali che celebrano le eccellenze locali. Sabato 12 luglio torna “Sapori delle nostre Valli”, dove i profumi della cucina alpina si mescolano all’artigianato tradizionale. Sabato 26 luglio, invece, è la volta del “Mercatino della Natura”, con prodotti biologici, erbe officinali, conserve, miele e molto altro. Sono appuntamenti perfetti per portarsi a casa un pezzetto di Valchiavenna o fare un regalo genuino e fatto con cura.

Luglio è il mese perfetto per scoprire Madesimo

Luglio a Madesimo è il mese ideale per immergersi nella natura, partecipare a eventi sportivi e gustare le specialità locali. Tra escursioni, pedalate e gare di livello nazionale, ogni giornata regala un’esperienza diversa, capace di unire movimento e scoperta. Per non perdere nessuno degli appuntamenti in programma, il calendario ufficiale è la guida migliore per organizzare una vacanza attiva e coinvolgente in montagna.