Vai al contenuto
Enjoy Stelvio Valtellina 2025 Locandina

Enjoy Stelvio – il paradiso delle bici al Passo Spluga il 29 giugno 2025

25 Maggio 2025

Estate 2025: è tornato Enjoy Stelvio Valtellina

Nei mesi estivi il piacere della montagna si moltiplica con Enjoy Stelvio Valtellina, l’iniziativa non competitiva aperta a tutti, che prevede la chiusura temporanea al traffico motorizzato di alcune delle salite più affascinanti della provincia di Sondrio. Non serve iscrizione, solo gambe, passione e panorami variegati.

La tappa dedicata al Passo Spluga sarà la domenica 29 giugno '25, il giorno di SS Pietro e Paolo festa patronale di Madesimo

L’iniziativa è pensata per sportivi, appassionati e famiglie, offrendo a tutti la possibilità di vivere, in piena tranquillità, l’emozione di pedalare o camminare in scenari alpini spettacolari. Nei giorni dell’iniziativa, i protagonisti saranno solo ciclisti e camminatori o chiunque voglia sfidare sé stesso tra i tornanti storici delle Alpi.

La grande novità di quest'anno: il Passo Spluga percorribile su entrambi i versanti

La Strada Statale 36 sarà chiusa al traffico dalle 8.00 alle 14.00 da Campodolcino e da Splügen in Svizzera.
Un’occasione speciale per risalire il tratto spettacolare della SS36 progettato dall'ing. Donegani, tra gallerie storiche e tornanti panoramici, godendo di un paesaggio che cambia ad ogni curva. La salita al Passo dello Spluga è tra le più suggestive d’Europa. L’attuale strada ricalca l’intervento austriaco dell’Ottocento, ma le sue radici affondano nella Via Spluga romana, risalente al I secolo d.C. L’itinerario attraversa territori ricchi di storia: dalla piana di Campodolcino, si superano i celebri dieci tornanti fino a Pianazzo, si prosegue superando le gallerie, con vista sull’Alta Vallespluga, fino al lago di Montespluga e agli ultimi tornanti che portano al confine svizzero.

Giunti al Passo Spluga ad oltre 2100 metri di quota inizia la discesa lungo la serpentina d'asfalto che porta fino a Splügen dopo aver percorso circa 9 kilometri. Tenete un po' di energia per affrontare di nuovo la salita e rientrare al passo Spluga! Potete anche approfittare delle  Visite guidate  all'esposizione allestita presso la  “Galleria paravalanghe – L'ingegneria lungo un'antica via di comunicazione” con Reto Attenhofer, partenza dal versante di Splügen alle ore 11, 12 e 13

Una salita iconica per il ciclismo su strada e un’esperienza da non perdere per chi ama le grandi emozioni in montagna

La strada sarà percorribile naturalmente anche a piedi,  godetevi i suoni della natura, salite e scendete al ritmo che preferite! Il percorso -molto simile- sarà teatro del passaggio del Tour de Suisse il 18 giugno

🗓 Enjoy Stelvio Valtellina 2025 – Il Calendario Completo

Maggio

  • Domenica 25Salita a Campo Moro (Valmalenco): 9.00–13.00
  • Sabato 31Passo San Marco (da Albaredo SO e Mezzoldo BG): 9.00–13.00

Giugno

  • Giovedì 12Laghi di Cancano (Valdidentro): 9.00–13.00
  • Venerdì 13Passo Gavia (da Santa Caterina SO e S. Apollonia BS): 9.00–13.00
  • Sabato 14Passo Mortirolo (da Mazzo SO): 9.00–13.00 – discesa consigliata da Grosio
  • Domenica 29 – Passo dello Spluga (da Campodolcino SO e Splügen CH): 8.00–14.00

Luglio

  • Giovedì 10Passo Gavia: 9.00–13.00
  • Venerdì 11Laghi di Cancano: 9.00–13.00

Agosto

  • Sabato 2Salita a Campo Moro – in notturna: 19.00–24.00
  • Venerdì 29Passo Mortirolo (da Mazzo SO e Monno BS): 9.00–13.00 – discesa consigliata da Grosio
  • Sabato 30Passo dello Stelvio & Scalata Cima Coppi (da Bormio, Trafoi, Santa Maria CH): 8.00–16.00
  • Domenica 31Passo Gavia: 9.00–13.00

Settembre

  • Lunedì 1Laghi di Cancano: 9.00–13.00

Un’occasione unica per pedalare o camminare immersi nella natura, in totale libertà e sicurezza.