
In bicicletta sulla ciclabile della Valchiavenna
Esplorare la natura che ci circonda in bici
La Valchiavenna, situata in provincia di Sondrio, è una destinazione ideale per gli amanti della bicicletta. La ciclabile della Valchiavenna offre un percorso affascinante che si snoda tra paesaggi mozzafiato, laghi azzurri e montagne imponenti. Questo itinerario ciclabile è perfetto per chi desidera esplorare la natura in modo sostenibile e attivo.
Itinerario Ciclabile della Valchiavenna
Il percorso ciclabile della Valchiavenna inizia o termina a Colico, sulle rive del Lago di Como, e si estende fino al confine con la Svizzera, attraversando la Val Bregaglia. Lungo i 40 km di percorso, si risale la valle passando per località pittoresche non visibili dalle normali vie di comunicazione. Ideala anche per le famiglie, ecco le tappe principali:
- Colico: da qui, la ciclabile segue il fiume Adda, attraversando la riserva naturale del Pian di Spagna.
- Lago di Mezzola: si costeggia il Lago di Mezzola pedalando .
- Chiavenna: proseguendo verso nord, si raggiunge Chiavenna, una città storica con numerosi punti di interesse, tra cui i crotti
- Piuro: dove si possono ammirare le cascate dell’Acquafraggia e Palazzo Vertemate.
- Confine Svizzero: l’itinerario termina o parte dal confine con la Svizzera, con panorami spettacolari sulle montagne circostanti.
Pedalare lungo la ciclabile della Valchiavenna è un’esperienza indimenticabile, che combina attività fisica, natura e cultura. Che tu sia un ciclista esperto o un principiante, questo itinerario offre qualcosa per tutti. Buona pedalata!
Come raggiungere Madesimo in bici
Per chi desidera proseguire fino a Madesimo, è possibile seguire la Valle Spluga da Chiavenna, seguendo però la strada SS36, con possibilità di deviare sulla SP1 tra Campodolcino e Isola . Questo percorso è più impegnativo, ma offre viste incredibili e la possibilità di esplorare ulteriormente le bellezze della regione. La strada statale SS36 è stata disegnata dall'ing. Carlo Donegani la bellezza del paesaggio e le caratteristiche della strada ripagano lo sforzo.
In estate si può approfittare delle domeniche di chiusura al traffico di 'Spluga da Capogiro' e ogni estate l'evento Enjoy Stelvio per raggiungere il Passo Spluga e gli altri passi della Valtellina, senza traffico!
In alternativa proseguire fino all'Alpe Motta per rivivere le emozioni della 20° tappa del Giro d’Italia del 29 maggio 2021.