
Dì del Formai 2025
info
La giornata dedicata ai prodotti caseari dei nostri alpeggi
Il Dì del Formai è ormai una tradizione durante l'estate a Isola di Madesimo.
La produzione di formaggio è una pratica secolare in Vallespluga, dove le condizioni climatiche e geografiche sono ideali per l'allevamento di bestiame e la produzione lattiero-casearia.
Durante questa fiera, i visitatori possono scoprire i segreti della produzione del formaggio, dalla mungitura delle mucche al processo di stagionatura.
Attività e Degustazioni
Il cuore del Dì del Formai è la degustazione dei formaggi locali. I visitatori possono assaporare una varietà di formaggi, tra cui il celebre Bitto, la cui produzione è strettamente regolamentata per garantirne l'alta qualità.
Un'occasione unica per acquistare prodotti artigianali direttamente dai produttori, sostenendo così l'economia locale e mantenendo vive le tradizioni del territorio.
Intrattenimento per i più piccoli
Il Dì del Formai non è solo una celebrazione gastronomica, ma anche un momento di festa per tutta la famiglia. Durante la giornata, bambini e genitori potranno divertirsi andando "a spasso con Siska e la sua carrozza", partecipando ai tantissimi giochi di intrattenimento E BALLANDO .
Ciliegina sulla torta: il pranzo tipico, preparato da sapienti mani che vi faranno scoprire tutta la genuinità dei piatti della tradizione. Ovviamente tutto (o quasi) a base di formaggi e burro d'alpe...una bontà assoluta tutta da assaporare.
Programma
ORE 9.30
- APERTURA CON ESPOSIZIONE PRODOTTI
ORE 11-15
- A SPASSO CON SISKA E LA SUA CARROZZA
- GIOCHI DI INTRATTENIMENTO
- ESIBIZIONI MUSICALI
ORE 12.30
- CON PIATTI TIPICI DELLA VALLE