Festa patronale di S. Maria Maddalena a Pianazzo 2025 con Musica nelle Frazioni
Home / Eventi / Festa patronale di S. Maria Maddalena a Pianazzo 2025 con Musica nelle Frazioni
info
data inizio
27/07/2025
orario inizio
09:30
categorie
Famiglie, Intrattenimento, Religione
Commemorazione della Santa protettrice di Pianazzo
La festa patronale di Santa Maria Maddalena a Pianazzo è un evento di grande rilevanza religiosa e culturale per la piccola comunità locale. Celebrata solitamente il 22 luglio, la festa unisce tradizione, fede e senso di appartenenza, attirando non solo gli abitanti del paese, ma anche numerosi visitatori dai dintorni.
Programma dell'evento
I festeggiamenti iniziano solitamente con una messa solenne nella chiesa parrocchiale di Pianazzo, dedicata a Santa Maria Maddalena, una delle figure più venerate nella tradizione cristiana. La cerimonia religiosa è caratterizzata da canti liturgici, preghiere e la partecipazione attiva di tutta la comunità.
La festa
Oltre all'evento religioso e al pranzo tradizionale, alla festa patronale non mancano le attività ludiche per bambini come giochi gonfiabili, che contribuiscono a creare un'atmosfera festosa e coinvolgente. La festa avrà inizio dopo la celebrazione della Santa messa, intorno alle ore 10. Nell'ambito della rassegna Musica nelle Frazioni promossa dal Consorzio Turistico di Madesimo, si esibiranno anche i Giovani Vagabondi, che offriranno una meravigliosa colonna sonora all'evento.
Il pranzo
Un altro momento clou della festa è il pranzo comunitario, pasto conviviale che rappresenta un'opportunità per gli abitanti di ritrovarsi, condividere storie e rafforzare i legami sociali. I piatti serviti sono quelli della tradizione locale, preparati con cura dalle mani esperte delle donne del paese.
La festa patronale di Santa Maria Maddalena a Pianazzo non è solo una celebrazione religiosa, ma anche un momento di coesione e identità per la comunità. Attraverso la partecipazione collettiva e la condivisione di tradizioni secolari, gli abitanti di Pianazzo rinnovano ogni anno il loro legame con la storia e la cultura del luogo, mantenendo viva la memoria e l'eredità dei loro antenati.
Il ricavato della manifestazione verrà devoluto alla parrocchia come contributo per la ristrutturazione del piazzale antistante la chiesa.