Vai al contenuto
Katjusa il poster del podcast

Katjuša – La memoria in cammino: il podcast ascoltato insieme!

info

data inizio
15/05/2025
orario inizio
17:00
orario fine
19:00
categorie
Cultura

Katjuša è il nuovo podcast scritto e narrato da Daniele Gianera, che racconta la storia del prozio Piero Trussoni, un giovane della Valle Spluga mandato a combattere in Russia durante la Seconda Guerra Mondiale. In cinque episodi, appena pubblicati nella serie Originals di Storie avvolgibili, Gianera ripercorre un lungo viaggio tra luoghi, testimonianze e silenzi per ricostruire il dramma vissuto da 230.000 soldati italiani spediti al fronte, senza potere decidere e senza sapere nulla del loro destino.

Giovedì 15 maggio, alle ore 17:00, presso la Sala Congressi di Madesimo, ci sarà un incontro per ascoltare il podcast insieme al suo autore: un'occasione unica dedicata a chiunque abbia il desiderio di ricordare quelle giovani vite travolte dalla guerra, condividendo pensieri e riflessioni.

Una storia viva, fatta di voci, musiche e silenzi

In questi anni, lo scrittore e attore Daniele Gianera ha inseguito una memoria. Ha cercato persone, ascoltato amici, sfogliato documenti d’archivio, raccolto testimonianze. Ha percorso strade reali e interiori per seguire le orme di un suo familiare, che riflettono il destino di un'intera generazione e sono un pezzo fondante della nostra storia. Ogni racconto all'interno del podcast è un frammento di verità, un frammento di mondo che rischiava di essere dimenticato. Ad accompagnare la narrazione, l'arpa di Donatella Bortone e la fisarmonica di Alessandro Balatti tessono una trama musicale delicata e profonda, in cui si intrecciano dolore e speranza, perdita e riscoperta.

🎧 Ascolta Katjuša, il podcast scritto e narrato da Daniele Gianera, ora disponibile su tutte le piattaforme.

 

indirizzo
Sala Congressi, Madesimo