
Storie di Terre Alt(r)e – Francesca Tumiati
info
Storie di Terre Familiari. Di madre in figlia: due storie, due voci, due scritture.
Torna la rassegna letteraria e culturale, giunta al suo terzo anno, in programma a Madesimo e a cura di Gabriela Jacomella, con l’organizzazione del Consorzio Turistico di Madesimo, in collaborazione con la Provincia di Sondrio, il BIM e la società A2A.
Il terzo e ultimo appuntamento, previsto per il 16 agosto, dal titolo "Storie di Terre Familiari. Di madre in figlia: due storie, due voci, due scritture", avrà come protagonista la giornalista e scrittrice Francesca Tumiati, autrice di "Un’allegria di troppo” (Feltrinelli).
Tumiati, molto nota al pubblico nella sua veste di “signora delle stelle” sulle pagine di IoDonna, è figlia di Luisella Fiumi, figura complessa di madre e intellettuale, scrittrice e femminista, autrice negli anni ’70 di un altro volume di grande successo, un “furibondo memoriale” intitolato provocatoriamente “Come donna, zero” (ora meritoriamente ripubblicato da Neri Pozza). Con lei parleremo di quanto la scrittura e la memoria possano aiutare a comprendere, dare significato e anche a “lasciare andare” una presenza così importante e dolorosa, ricostruendo uno sguardo femminile individuale e collettivo che va oltre la Storia e le generazioni.
Appuntamento quindi per sabato 16 agosto, alle ore 17.30 in la Sala Convegni, presso la palazzina servizi a Madesimo.
Ingresso libero.