Vai al contenuto

Storie di Terre Alt(r)e – Matteo Della Bordella

info

data inizio
26/07/2025
orario inizio
17:30
categorie
Convegno, Cultura, Natura

Storie di terre alt(r)e. Libri, narrazioni, idee in quota.

Torna la rassegna letteraria e culturale, giunta al suo terzo anno, in programma a Madesimo e a cura di Gabriela Jacomella, con l’organizzazione del Consorzio Turistico di Madesimo, in collaborazione con la Provincia di Sondrio, il BIM e la società A2A.

Il primo appuntamento, previsto per il 26 luglio, avrà come protagonista Matteo Della Bordella, alpinista, arrampicatore ed esploratore.

Storie di Terre Lontane. Con lo sguardo verso l’alto, dalla Patagonia alla Groenlandia

Tra i tanti argomenti che verranno trattati, Matteo si concentrerà sull'avventura in Groenlandia della scorsa estate "Odyssea Borealis" tra kayak, arrampicata e orsi polari, per in viaggio di pura avventura in un posto inesplorato. Inoltre, parlerà delle sue esperienze in Patagonia: in particolare, l'ascensione al Cerro Torre e l'ultima avventura con i ragazzi del Cai Eagle Team (progetto formativo organizzato dal Club Alpino Italiano per i giovani dai 18 ai 28 anni che Matteo sta seguendo personalmente), conclusasi con la salita di Gringos Locos al Cerro Piergiorgio.

Chi è Matteo Della Bordella

Matteo Della Bordella (nato nel 1984 a Varese) è un alpinista italiano tra i più noti della sua generazione, celebre per il suo stile leggero, etico e per le ascensioni in ambienti estremi. Ingegnere gestionale di formazione, Matteo è membro dei Ragni di Lecco e si distingue per l’approccio pulito all’alpinismo.

Nel corso della sua carriera ha realizzato numerose prime ascensioni e ripetizioni di prestigio in Patagonia, Himalaya, Groenlandia e in diverse altre aree remote del pianeta. Tra le sue imprese più celebri si contano la prima salita della parete Est del Cerro Riso Patron in Patagonia (2020), le avventure sul Bhagirathi IV in India e sul Link Sar in Pakistan, e la traversata della Groenlandia in kayak e alpinismo.

Matteo è anche noto per la sua capacità di unire performance atletiche eccezionali a un forte rispetto per l’ambiente e la cultura delle montagne. Promuove uno stile "by fair means", ovvero salite realizzate senza supporti esterni, in autosufficienza e con minimo impatto ambientale.

Oltre alla carriera sportiva, Della Bordella partecipa attivamente a conferenze e progetti di divulgazione, condividendo la sua visione dell’alpinismo come esperienza di esplorazione, rispetto e crescita personale.

Appuntamento quindi per sabato 26 luglio, alle ore 17.30 in la Sala Convegni, presso la palazzina servizi a Madesimo.

Ingresso libero e gratuito.

Locandina Storie Di Terre AltRe 2025 Matteo Della Bordella_WEB

indirizzo
Sala Congressi, Madesimo